Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Appello dell'Area Marina Protetta ai tanti diportisti che transiteranno tra le costiere e Capri. "L'alta velocità causa incidenti e crea danni all'ambiente marino".
(Massa Lubrense, 11 Giu 24) "Mantieni una velocità moderata, goditi la bellezza del mare e della costa". L'Area Marina Protetta di Punta Campanella, che tutela un ampio tratto di mare tra le costiere sorrentina e amalfitana, lancia un appello ai tanti diportisti che frequenteranno la zona nei mesi estivi.  "L'alta...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Progetti portati a termine durante l'anno scolastico dal Centro di Educazione Ambientale della Riserva Marina
(Massa Lubrense, 07 Giu 24) Economia circolare, gestione delle risorse idriche, energia, suolo, ambiente e cambiamenti climatici. Sono I temi affrontati da circa 250 bambini delle scuole primarie degli Istituti Bozzaotra e Pulcarelli di Massa Lubrense nella stagione scolastica che volge al termine. Le attività sono stat...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
(Forio, 05 Giu 24) Ieri le protagoniste sono state - insieme alle tre tartarughe marine liberate nella baia di San Montano - soprattutto loro: i piccoli, gioiosi e attentissimi studenti dell'Istituto Comprensivo "Vincenzo Mennella", accompagnati dalla dirigente scolastica Assunta Barbieri e dal sindaco di Lacco Ameno,...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Foto Antonello De Rosa
Foto Antonello De Rosa
(Ischia, 05 Giu 24) Tre tartarughe marine Caretta caretta sono state restituite al loro habitat naturale, il mare, nel corso di una mattinata di divulgazione e sensibilizzazione: così nella baia di San Montano, a Lacco Ameno, l’area marina protetta Regno di Nettuno ha provveduto - con un’operazione c...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Foto Antonello De Rosa
Foto Antonello De Rosa
(Ischia, 03 Giu 24) La FIPSAS ha individuato nei comuni di Ischia e Serrara Fontana le sedi dei prossimi Campionati Italiani di Fotografia Subacquea e Video Subacqueo, che si disputeranno sull'isola, rispettivamente, dal 14 al 22 settembre e dal 19 al 22 settembre, con il supporto di Ans Diving Ischia e la collaborazio...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
(Pineto-Silvi, 31 Mag 24) Dopo gli interventi di messa a dimora di mille piantine di specie dunali, nell’AMP Torre del Cerrano proseguono gli interventi previsti dal progetto Life Calliope. Sono state infatti realizzate due passerelle in legno con l’importante finalità di evitarne il calpestio e prote...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Life Calliope, nell'AMP Torre del Cerrano, dopo le specie dunali messe a dimora, arrivano due passerelle in legno
(Ventotene, 30 Mag 24) Centro Visite Area Marina Protetta Riserva Naturale Statale Isole di Ventotene e Santo Stefano. Orario Apertura Giugno Lunedì: 16.00-19.00 Martedì: 08.30-12.30 / 16.00-19.00 Mercoledì: 08.30-12.30 / 16.00-19.00 Giovedì: 08.30-12.30 / 16.00-19.00 Venerdì:...
Area Protetta: RM Isole Ventotene - Santo Stefano  |  Fonte: RM Isole Ventotene - Santo Stefano
Centro Visite Area Marina Protetta Riserva Naturale Statale Isole di Ventotene e Santo Stefano. Orario Apertura Giugno
Orari di apertura e Visite guidate 2024
(Ventotene, 30 Mag 24) Piazza Castello - ingresso Fossato del Forte Torre04020 Ventotene (LT) | Localizza sulla mappaComune: Ventotene Il Museo di Ventotene, nato come consegna diretta di una mostra realizzata nel 1983 dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale sull'arcipelago pontino attraver...
Area Protetta: RM Isole Ventotene - Santo Stefano  |  Fonte: RM Isole Ventotene - Santo Stefano
(Ischia, 27 Mag 24) Avete mai sognato di incontrare le sirene? Forse non canteranno proprio come quelle della celebre Odissea, ma le melodie delle berte maggiori - uccelli marini con una apertura alare di un metro e mezzo, vere e proprie icone del Mediterraneo - hanno davvero ispirato il mito senza tempo delle sirene.A...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Foto Vincenzo Cavaliere
Foto Vincenzo Cavaliere
(Forio, 24 Mag 24) Circa 400 nasse, non segnalate, calate in alcuni dei luoghi di maggiore pregio dell’area marina protetta Regno di Nettuno, in particolare nel tratto di mare compreso tra Ischia e Vivara e a ridosso della spiaggia del Pozzo Vecchio, a Procida. Si è conclusa nelle scorse ore una maxi oper...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Maxi operazione tra Ischia e Vivara, 400 nasse sequestrate nella nostra Area Marina Protetta
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it